L’innovazione tecnologica per l’industria delle costruzioni e’ uno dei temi centrali di MADE expo 2015. E, in questo ambito, il BIM occupa un posto di primo piano. Ne abbiamo parlato con Luca Ferrari, direttore generale di Harpaceas

L’innovazione tecnologica per l’industria delle costruzioni e’ uno dei temi centrali di MADE expo 2015. E, in questo ambito, il BIM occupa un posto di primo piano. Ne abbiamo parlato con Luca Ferrari, direttore generale di Harpaceas
Luca Ferrari, presidente di Isi-Ingegneria sismica italiana, racconta obiettivi e attivita’ dell’associazione in vista della partecipazione e MADE expo 2015
Con Luisa Collina del Politecnico di Milano abbiamo parlato di Building the Expo, evento da lei curato a MADE expo 2015, dei padiglioni self-built e corporate e del ‘post Expo 2015′
Dopo le UNI TS 11300:2014 arrivano i decreti attuativi della Legge 90/2013. Cosa cambia per certificatore e progettista?
All’interno di Made Expo 2015, il 18 marzo, l’evento Uni che illustra la nuova prassi di riferimento sulla sostenibilita’ ambientale nelle costruzioni
L’evento, interno al salone MADE Involucro e Serramenti, rappresenta tutta la filiera del settore serramenti, tende, sistemi di oscuramento, protezione, involucro edilizio e coperture
Atecap, l’associazione tecnico economica del calcestruzzo preconfezionato, organizza la terza edizione di MADE in concrete, l’iniziativa dedicata al calcestruzzo e al calcestruzzo armato
L’evento Building the Expo, curato dalla Prof.ssa Luisa Collina, si svolgera’ al padiglione 2 di MADE e promuovera’ le architetture di Expo Milano 2015
Evento-contenitore ospitato da MADE expo, BuildSmart presenta eventi, workshop, laboratori e dibattiti per diffondere conoscenza e promuovere la sostenibilita’ e l’innovazione tecnologica nell’industria delle costruzioni
Sono le tre parole chiave dell’edizione 2015 di MADE expo, presentata nei giorni scorsi alla Triennale di Milano. L’appuntamento e’ dal 18 al 21 marzo a Fiera Milano Rho